Una storia vera, raccontata con il linguaggio di oggi

Una storia vera, raccontata con il linguaggio di oggi

Per Amici per il Centrafrica, l’associazione che dal 2001 sostiene le popolazioni della Repubblica Centrafricana abbiamo realizzato una campagna emozionale, concreta e positiva, realizzata con l’obiettivo di portare all’attenzione del pubblico le storie di chi sta costruendo un futuro migliore.

La sfida: raccontare l’impatto, non la sofferenza

Lontano dai cliché delle campagne umanitarie tradizionali, la sfida era mostrare la verità senza pietismo, restituire dignità alle persone e raccontare l’impatto reale dell’associazione. Amici per il Centrafrica voleva uno spot autentico, contemporaneo e coerente con i linguaggi del presente, per raggiungere anche un pubblico più giovane e digital.

L’idea: un messaggio che vive anche online

Abbiamo ideato una campagna con un linguaggio visivo ispirato al formato delle Instagram Stories. Uno storytelling diretto, positivo e coinvolgente che porta sullo schermo volti, voci e gesti reali. Lo spot racconta insegnanti, medici, artigiani, bambini, agricoltori. Persone vere che, grazie all’accesso alla salute, all’istruzione e alla formazione, stanno riscrivendo il proprio futuro.

Una storia vera, raccontata con il linguaggio di oggi - L’idea: un messaggio che vive anche online

Lo sviluppo: TV e digital, insieme

Tutto è stato realizzato a partire da materiali autentici raccolti sul campo, montati con uno stile ispirato ai formati social per creare un racconto diretto e coinvolgente. Per questo lavoro abbiamo curato l’intero processo creativo e produttivo, adattando i contenuti per la TV e per le piattaforme digitali, in sinergia con MediaFriends Onlus e l’associazione.