Il talento torna tra i banchi

Il talento torna tra i banchi

Nel giugno 2025 Sky ci ha affidato un brief sfidante e creativo: organizzare la conferenza stampa ufficiale di lancio di X Factor 2025, trasformandola in un evento capace di sorprendere, coinvolgere e far parlare di sé. Il nostro obiettivo? Creare un format che uscisse dagli schemi, riportando giornalisti e giudici in un luogo dove tutto inizia: la scuola.

La sfida: una conferenza che diventa show

Come rendere una conferenza stampa un vero e proprio evento da ricordare? La sfida era rompere le convenzioni, generare attenzione mediatica e, al tempo stesso, trasformare il lancio stampa in un’esperienza narrativa perfettamente coerente con lo spirito del programma: celebrare il talento, fin dal suo esordio.

L’idea: torniamo a scuola

Abbiamo scelto una location inedita e simbolica: la palestra del Liceo Artistico Umberto Boccioni di Milano. Lì dove gli studenti sognano, si esibiscono per la prima volta e accendono il proprio talento, abbiamo portato X Factor. E con lui: giornalisti, influencer, partner, studenti, docenti… e ovviamente i giudici e la presentatrice della nuova edizione. Abbiamo costruito un’esperienza immersiva, dove la conferenza stampa si è trasformata in uno spettacolo dal vivo.

Il talento torna tra i banchi - L’idea: torniamo a scuola

Lo sviluppo: creatività, regia e sinergia

Il progetto ha preso forma due mesi, con un team di dieci professionisti impegnati a trasformare una conferenza stampa in un evento spettacolare. Dalla scelta della location alla regia live, ogni elemento è stato pensato per coinvolgere stampa, cast e studenti, lasciando un segno concreto anche nella scuola, con la donazione di una nuova aula musica.

Il talento torna tra i banchi - Lo sviluppo: creatività, regia e sinergia
Il talento torna tra i banchi - Lo sviluppo: creatività, regia e sinergia
Il talento torna tra i banchi - Lo sviluppo: creatività, regia e sinergia
Il talento torna tra i banchi - Lo sviluppo: creatività, regia e sinergia
Il talento torna tra i banchi - Lo sviluppo: creatività, regia e sinergia

I risultati: un ritorno sui banchi da 10 e lode

+200
giornalisti e ospiti
intervenuti.
300
studenti coinvolti
in prima persona.
5
talent entusiasti
1
aula musica creata
per gli studenti.