“L’AI combinata grossa?” Regole, rischi e opportunità del copyright nell’era dell’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
“L’AI combinata grossa?” Regole, rischi e opportunità del copyright nell’era dell’intelligenza artificiale

Posso utilizzare quell’immagine generata con l’AI nella mia prossima campagna pubblicitaria? Come posso essere sicuro che un video non leda i diritti di autore di qualcuno? E se genero un voice-over troppo simile a un doppiatore professionista?

Per rispondere a queste e altre domande, Melismelis, in collaborazione con lo studio legale Bonafè Grifoni e Associati, invita professionisti e addetti ai lavori all’incontro “L’AI COMBINATA GROSSA?”, in programma mercoledì 28 maggio alle 17.30 presso la sede dell’agenzia.

Chiara Albicocco, giornalista e conduttrice di Radio24, guiderà il confronto con l’avvocato Mario Bonafè, esperto in diritto d’autore e delle nuove tecnologie, attraverso una serie di domande concrete che toccano i temi più urgenti per chi lavora in agenzia o nelle aziende, nel marketing e nei dipartimenti legali.

Durante l’incontro si discuterà dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito creativo, toccando aspetti professionali, legali e tecnici. Tra i temi trattati: i limiti legali degli strumenti di AI generativa, la trasparenza verso i clienti, le questioni di proprietà intellettuale, l’affidabilità delle piattaforme e le differenze tra i vari strumenti. Verranno approfonditi anche i diritti d’autore, la normativa vigente, la tutela legale, la protezione dei dati e le responsabilità nel training dei modelli, con uno sguardo comparativo agli approcci di Stati Uniti e Cina. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, potrà anche essere seguito in diretta streaming. Per partecipare è necessario compilare il form presente al link: https://ai-comunicazione-copyright.melismelis.it/

Condividi